ES WAR EINMAL – HUTTWIL
Scuola materna comunale, Huttwil
Accordare la sostenibilità con la costruzione di uno spazio pedagogico contemporaneo, confortevole e funzionale, capace di interagire con la sfera emotiva dei suoi giovani fruitori, con il tessuto urbano e il paesaggio circostante: da questo obiettivo si avvia il progetto per l’asilo doppio di Huttwil. La proposta trova la propria forza nell’intensificazione del rapporto tra la topografia naturale del sito e l’impianto dei nuovi volumi, nella rapidità costruttiva e nell’ecologia della realizzazione. La ricerca progettuale, centrata sulla volontà di costruire prima di un edificio un’atmosfera, interna ed esterna, ha condotto il progetto ad operare scelte costruttive, tecniche e materiche di grande rigore formale. La costruzione futura del nuovo asilo doppio di Hutwill viene dunque interpretata come la possibilità di acquisizione da parte della comunità di un nuovo edificio pubblico dal valore sociale quanto architettonico ed ambientale. L’equilibrio tra costruito e ambiente come quello tra persistente e nuovo, insieme con le scelte urbanistiche, architettoniche, paesaggistiche, tecniche, materiali ed ecologiche mirano a riflettere nell’architettura costruita quell’idea “primordiale” della scuola quale specchio della crescita ed evoluzione della società.
2017 - Huttwil, Svizzera
Team: Deborah Marucci – Nicolò Sannino – Luca Bolzoni – Sara de Biase – Alessia Tognini – Francesca Contini – Paola Paravati
Collaboratori: Figuereido Pellegrini Paesaggisti
Render: Klingenberg Services
Categoria: Concorso pubblico